Vuoi sapere come scegliere il miglior hosting per il tuo sito web? Allora mettiti comodo e leggi questa mia breve guida su come scegliere il miglior hosting.
Sei entrato anche tu nel mondo del web? O ti piacere intraprendere la carriera del web deign ma non sai ancora quale hosting scegliere? Oppure più semplicemente hai un sito web e lo vuoi rendere performante in termini di velocità e di posizionamento organico?
Eh si hai capito bene, anche l’hosting ha la sua importanza in termini di posizionamento.
Cos’è un’hosting
L’hosting non è altro che il contenitore che rende possibile la visualizzazione online del tuo sito web fornendoti vari servizi che possono essere più o meno utili per al tuo progetto online, ma in quali termini?
- Sicurezza sito web
- Un performante servizio di caching
- Assistenza clienti efficiente
Questi sono 3 punti fondamentali da cui partire se si vuole scegliere l’hosting adatto.
Ci sono moltissimi hosting che fanno un servizio ottimo,
come
Ma io personalmente uso Siteground dove usufruisco dei loro servizi da diversi anni e mi sono sempre trovato ottimamente sia per una questione di comodità del pannello di controllo, sia anche per l’assistenza in tempo reale dove potrai usare una chat.
SiteGround è molto veloce e affidabile, infatti utilizza i server Google Cloud e il servizio di punta SuperCacher, ma l’unica pecca è che non è economico, quindi pensate bene al provider che possa avere il giusto comromesso.

Siteground è ottimizzato per i siti realizzati in wordpress, ha plugin dedicati per la sicurezza, per la minificazione del codice e per la cache dinamica.
Backup giornalieri
Siteground include nel pacchetto backup giornalieri, e non tutti i provider lo fanno, questo è molto comodo se si vuole ripristinare un sito che ha dei problemi dopo un’aggiornamento di un plugin oppure un’aggiornamento di wordpress.
Puoi scegliere se ripristinare solo determinati file, il database, oppure sia file che database.